Commenti Recenti

RAGIONI E SENTIMENTO DI UN LIBRO (1/3)

In occasione dell’uscita del libro uscito per il trentennale della morte dell’avv. Piero Del Frate (edito da Maria Pacini Fazzi per conto della Fondazione...

A proposito di Musk: una riflessione sul sistema Italia di Alberto Varetti

A seguito del nostro primo articolo sul Musk si è sviluppato un interessante dibattito sul contesto che ha permesso la nascita di quel tessuto...

27 gennaio 1945.

“Che si abbia il massimo della documentazione possibile – che siano registrazioni filmate, fotografie, testimonianze – perché arriverà un giorno in cui qualche idiota...

SOS per le chiese lucchesi. La tutela del patrimonio richiede investimenti ingenti. Si punta a rilanciare i musei di arte sacra. Determinante il ruolo...

Il mese di gennaio che sta per concludersi ha riproposto l’attenzione sulle precarie condizioni del patrimonio architettonico della città di Lucca, a cominciare da...

Rinnovo degli Organi del Gruppo Volontari Carcere: Assemblea e nuove elezioni

Giovedì scorso presso la sede dell’associazione, la Casa S. Francesco di S. Pietro a Vico, si sono svolte le procedure di rinnovo degli organi...

Il Caporale Alois Storch.

Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata. Il malcontento generale dovuto alla forte oppressione politica, l’impoverimento...

Arte e oltre

Mi sono trovato spesso a riflettere su che cosa sia l’arte. Ovviamente non ho trovato una risposta. Del resto, parafrasando Borges, la mèta è...

Anche nel 2024 abbiamo conquistato il triste primato dell’area più inquinata dalle polveri sottili nella Toscana

Anche nel 2024 la pianura di Lucca ha conquistato il primato della zona più inquinata della Toscana se guardiamo alle polveri sottili PM10. Un...