In occasione dell’uscita del libro uscito per il trentennale della morte dell’avv. Piero Del Frate (edito da Maria Pacini Fazzi per conto della Fondazione...
“Che si abbia il massimo della documentazione possibile – che siano registrazioni filmate, fotografie, testimonianze – perché arriverà un giorno in cui qualche idiota...
Il mese di gennaio che sta per concludersi ha riproposto l’attenzione sulle precarie condizioni del patrimonio architettonico della città di Lucca, a cominciare da...
Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata.
Il malcontento generale dovuto alla forte oppressione politica, l’impoverimento...
Commenti Recenti