Dopo il blocco delle lezioni dovuto all’emergenza COVID-19, adesso è il tempo di ripartire con la didattica. I docenti, il personale ATA, gli alunni e le loro famiglie attendono di conoscere il loro destino....
Oggi il mondo è un po' più solo e si stringe attorno al ricordo di uno dei più magnifici compositori dell'era moderna, Ennio Morricone. A 91 anni si è spento a Roma il grande...
È innovativo, tremendamente attuale, a tratti retrò e decisamente geniale: si chiama “ApeTeatrale” ed è il progetto di teatro itinerante al via da stasera, lunedì 6 luglio, proposto dalla compagnia teatrale IFPfrana e prodotto...
La ormai Ex-Manifattura, progetto importante per l’intera amministrazione comunale e punto di riferimento per la città, desta ancora qualche dubbio in merito alla riqualificazione di quello che è un luogo simbolo per la nostra...
In fondo al viale Regina Margherita, praticamente all'altezza di Porta San Pietro, per moltissimo tempo vi era sito un luogo che ha segnato le vite di ben più di una generazione di lucchesi, il...
La quarantena, ormai, è finita da due mesi. Siamo tornati a lavoro, in palestra e non mancano le cene o le uscite con gli amici. Sembra che tutto, insomma, sia tornato alla normalità. Eppure,...
Continua lo spazio dedicato all'irriverenza, all'ironia e alle particolarità della nostra Lucca.
Ottava puntata de Lo Scherno con Federico Battistini.
https://youtu.be/H-zXyOkjR-g
Spesso le parole sono lame e feriscono più di una pugnalata.“E’ un bravo educatore ma è finocchio”: così si è sentito dire Marco, l’educatore lucchese che ha dovuto buttare giù il boccone amaro di...
Commenti Recenti