Commenti Recenti

Le maglie della Lucchese per ripercorrere la storia rossonera

Per chi è nato e cresciuto a Lucca, la Lucchese è la Lucchese. Più di una squadra, più di un club, più di una fede. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione,...

Il gelato tradizionale lucchese diventa eco-friendly: niente più plastica per “I Gelati di Piero”

In pieno centro, a due passi da Piazza San Michele, all’incrocio tra Via Roma e Via Fillungo c’è un piccolo e prezioso presidio del gusto, tappa fissa per cittadini e turisti in visita nella...

“Sono arrabbiato con il mondo, impossibile non esserlo”. L’intervista a Bobo Rondelli, primo ospite di Stanno Tutti Bene

Al via questa sera, mercoledì 5 luglio 2020 a Capannori, il festival "Stano Tutti Bene", promosso dall'associazione di promozione sociale Lillero: un tour de force tra musica, spettacolo, intrattenimento e informazione con l'obiettivo di...

Ex Manifattura Tabacchi, l’Amministrazione non è convincente e troppe cose ancora non tornano

Alla luce di tutto ciò che è stato detto, e non detto, riguardo la riqualificazione della parte sud della Ex Manifattura Tabacchi e della sua rigenerazione, ad opera della Fondazione Cassa di Risparmio di...

Valentina Mercanti: “Il mio programma per le regionali? Potenziamento della sanità territoriale, rilancio delle eccellenze del territorio e sviluppo di un turismo intelligente”

In vista delle prossime elezioni regionali, Lo Schermo ha deciso di intervistare i candidati che concorrono per un posto in Consiglio al fine di permettere ai cittadini lucchesi di conoscere i rispettivi programmi politici....

La Cittadella dello Sport di Capannori: parola a Davide Del Carlo, assessore ai lavori pubblici del Comune di Capannori

La nuova Cittadella dello Sport di Capannori promette di essere un centro affascinante e all'avanguardia, un luogo in cui vivere l'attività fisica all'aria aperta e con strutture di primo piano, pronte a rispondere a...

Lucca 48: la seconda edizione al Lucca Film Festival. Ce ne parla Fabio Belgrano di Kairòs

Il Lucca Film Festival è uno degli appuntamenti imperdibili della primavera lucchese, attivo dal 2005 ci sarà anche in questo 2020 e - dopo la posticipazione a causa coronavirus - prenderà forma a fine...

“Vogliamo immaginare la Lucca di domani?”: la lettera aperta di Gemma Urbani

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta alla città di Gemma Urbani, coordinatrice di Lucca Città Aperta e voce autorevole in ordine alle tematiche ambientali del territorio. "Vogliamo immaginare la Lucca di domani? In questo caldo...