Concludo la prefazione al libro su Piero Del Frate cominciata con questo articolo e con la seconda parte.
Per tutto questo complesso di ragioni e di sentimenti, per come li ho vissuti e per...
Viviamo in una società nella quale la bonomia è spesso scambiata per debolezza, e i modi cortesi e gentili per vuoto formalismo. Delle persone arroganti, invece, ormai si dice che “hanno carattere”. Ecco, Giorgio...
Continuo la prefazione al libro su Piero Del Frate cominciata con questo articolo.
È stata proprio la mostra “Fra il Tirreno e le Apuane” a saldare il mio rapporto con Piero Del Frate. Come...
Josef Mayr-Nusser
Storie di Uomini.
Nella tragedia di una guerra devastante globale, a volte ritroviamo storie di Uomini, storie minori ma maggiori per dignità, coraggio, impegno religioso e civile, determinazione e sacrificio.
Occorre riportarle, ripresentarle, riproporle perchè...
In occasione dell’uscita del libro uscito per il trentennale della morte dell’avv. Piero Del Frate (edito da Maria Pacini Fazzi per conto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) ho scritto una riflessione che...
In questi giorni si fa un gran parlare di Elon Musk. E, come spesso succede dalle nostre parti, si confonde il capo con le sue aziende.
Elon Musk è uno dei grandi innovatori di questi...
Per la ricorrenza storica ritrascriviamo, opportunamente revisionato, un articolo già uscito lo scorso anno.
Mar Mediterraneo, notte tra il 18 e 19 dicembre 1941.
1,3 MN - 356° Fanale del porto di Alessandria d’Egitto.
---------------------------------------------
De la Penne:...
13 Dicembre 1974 / 13 Dicembre 2024
...In ricordo di Giulio Melecchi (di Paolo Galli, La Nazione Lucca.)
---------------------------------
È morto nel giorno più corto che ci sia, Lui che i giorni li voleva lunghi e interminabili,...