A intender bene le parole di Vittorio Sgarbi c’era da aspettarselo. Venuto a Lucca a presentare la sua mostra, ospitata per quasi un anno alla Cavallerizza, il sottosegretario Sgarbi si era lanciato in una...
C’è stato un tempo, di quel tempo non rimane che qualche lontana memoria affidata a chi ha raggiunto un’età veneranda, c’è stato un tempo in cui con l’arrivo del dicembre piazze e strade di...
“Memorabile”: Con questa parola vale che sia classificata la serata al Giglio della Wiener Philarmoniker, andata in scena mercoledì 29 u.s. Memorabile era la parola che con maggiore frequenza e decisa convinzione usciva dalle...
Del Piaggione non si parla quasi mai. Ultima frazione del Comune di Lucca, al confine con quello di Borgo a Mozzano, deve la sua esistenza al fatto che sul finire dell’Ottocento un imprenditore genovese...
Si è fatto un gran parlare dell’accordo tra Italia ed Albania per sistemare i migranti recuperati in mare dalle nostre navi.
Accordo siglato a Roma dal nostro presidente del Consiglio on. Giorgia Meloni e dal...
Proprio non ce l’ho fata a rispettare l’appuntamento settimanale. Ero già pronto davanti al computer quando ho ricevuto una telefonata. Inattesa. Ed anche sorprendente.
Era l’ambasciatore del Katonga che mi voleva parlare di vari problemi:...
La frase fu pronunciata da Mussolini nel 1923 quando il già duce rifiutò un titolo onorifico che gli era stato offerto. E assai presto divenne una specie di mantra: veniva ripetuto dal belante gregge...
Infoiati come sono per ogni occasione di visibilità nazionale i balilla del nostro Centro-Destra un’occasione così ghiotta non potevano certo lasciarsela. Ed infatti quando in Consiglio Comunale sono stati chiamati a votare l’intitolazione di...