Stazione Emaho: viaggia con noi!

Un gruppo di genitori, insegnanti, educatori e volontari da settembre 2022 ha dato vita a uno spazio di apprendimento accogliente e vitale per i ragazzi pensato per quelli che hanno lasciato, per varie vicissitudini,...

A chi tocca non brontoli. Il pasticcio albanese

Si è fatto un gran parlare dell’accordo tra Italia ed Albania per sistemare i migranti recuperati in mare dalle nostre navi. Accordo siglato a Roma dal nostro presidente del Consiglio on. Giorgia Meloni e dal...

La Grande Guerra a Lucca: 4 Novembre 1918, 4 novembre 2023.

Il 4 Novembre ricorre il 105° anniversario dell’Armistizio della Grande Guerra tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico. Viene più spesso ricordata come la Giornata delle Forze Armate, ma ad onor del vero questa seconda festività fu...

Ludopatia: una dipendenza senza sostanza

La ludopatia, conosciuta anche come gioco d'azzardo patologico, non implica l'uso di sostanze chimiche ma i suoi effetti devastanti sulla vita delle persone coinvolte la collocano in modo inequivocabile nel quadro delle dipendenze. È...

Scusatemi per il mancato appuntamento: mi ha chiamato l’ambasciatore del Katonga

Proprio non ce l’ho fata a rispettare l’appuntamento settimanale. Ero già pronto davanti al computer quando ho ricevuto una telefonata. Inattesa. Ed anche sorprendente. Era l’ambasciatore del Katonga che mi voleva parlare di vari problemi:...

AFFIDATI! I minori stranieri non accompagnati tra tutela e affido.

Si è svolto giovedì 19 ottobre presso il centro Artemisia di Capannori un importante seminario, organizzato dalla Cooperativa Odissea, per fare il punto sul tema dell’affido e della tutela dei minori migranti che giungono...

“Nudi alla meta”

La frase fu pronunciata da Mussolini nel 1923 quando il già duce rifiutò un titolo onorifico che gli era stato offerto. E assai presto divenne una specie di mantra: veniva ripetuto dal belante gregge...

La Brigata “Lucca”

24 ottobre 1918, la data è troppo importante per lasciarla passare senza un pensiero di ricordo. Gli storici la definiscono “la nostra battaglia finale”, i militari la chiamano la “battaglia di Vittorio Veneto”, un paesotto...

Recent posts

Popular categories