Avvicinandosi il Natale si rilanciano le attività sul territorio lucchese. A cominciare da molte chiese della città e del territorio dei comuni della Pianura lucchese. Si confermano inoltre i tradizionali appuntamenti presepistici in molti...
Domenica 3 dicembre inizia l’Avvento. Per la Chiesa Cattolica è il tempo liturgico che celebra l’attesa di Dio e dell’uomo, della Chiesa e dell’umanità, delle creature e della creazione tutta. Durante l’Avvento fra le...
Del Piaggione non si parla quasi mai. Ultima frazione del Comune di Lucca, al confine con quello di Borgo a Mozzano, deve la sua esistenza al fatto che sul finire dell’Ottocento un imprenditore genovese...
Questa storia è diversa. Parla dell’attentato di Sarajevo, una piccola storia nella grande Storia. Ne parleremo meglio più avanti, ma intanto, una foto mi riporta molti ricordi, e una piccola curiosità piuttosto inedita.
Nel 1997...
Accettare di far parte del consiglio direttivo di un’associazione di solito è un impegno in più che si somma a quello che ogni volontario dedica alla causa per cui dona il proprio tempo. Molti...
Quello di Amedeo Modigliani è uno dei grandi miti dell’arte moderna, alimentato dal fascino delle sue opere e forse, soprattutto, della sua biografia. Nato a Livorno nel 1884, morto a Parigi nel 1920 di...
Per raccontare questa storia, è necessario partire alla larga. Per poi scendere nel dettaglio locale.
Certo, la narrazione è lunghetta, ma questo non è un articolo giornalistico, né un pezzettino per gli spippolatori di cellulari....
I costi dell'energia e del gas, che le crisi internazionali hanno fatto lievitare drammaticamente, hanno impattato duramente anche sul Terzo Settore e sul ruolo cruciale che svolge nel fornire servizi fondamentali alla comunità. Finalmente...