SOS per le chiese lucchesi. La tutela del patrimonio richiede investimenti ingenti. Si punta a rilanciare i musei di arte sacra. Determinante il ruolo...

Il mese di gennaio che sta per concludersi ha riproposto l’attenzione sulle precarie condizioni del patrimonio architettonico della città di Lucca, a cominciare da quello relativo alle chiese. Al centro dell’attenzione c’è stata (di...

Rinnovo degli Organi del Gruppo Volontari Carcere: Assemblea e nuove elezioni

Giovedì scorso presso la sede dell’associazione, la Casa S. Francesco di S. Pietro a Vico, si sono svolte le procedure di rinnovo degli organi sociali del Gruppo Volontari Carcere (GVC). L’assemblea ha visto una...

Il Caporale Alois Storch.

Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata. Il malcontento generale dovuto alla forte oppressione politica, l’impoverimento generale dovuto al blocco economico, ma soprattutto gli aneliti di...

Arte e oltre

Mi sono trovato spesso a riflettere su che cosa sia l’arte. Ovviamente non ho trovato una risposta. Del resto, parafrasando Borges, la mèta è il cammino: l’importante è affrontare la questione, non risolverla. E,...

Anche nel 2024 abbiamo conquistato il triste primato dell’area più inquinata dalle polveri sottili nella Toscana

Anche nel 2024 la pianura di Lucca ha conquistato il primato della zona più inquinata della Toscana se guardiamo alle polveri sottili PM10. Un doppio primato negativo, relativo sia al numero di giorni di...

Un viaggio nell’associazionismo cattolico di Lucca: l’inchiesta promossa da CNV, ACLI e Lo Schermo

Il Centro Nazionale per il Volontariato, il Circolo ACLI “La radice delle idee” in collaborazione con la testata Lo Schermo annunciano l’avvio di un viaggio che si ripromette di gettare luce su una delle...

Libano nel XXI secolo: tra crisi e resilienza sociale, politica ed economica

Nota della redazione: questo ciclo di articoli è prodotto da IA (come tutti gli articoli di Eduardo) che non possono avere accesso ai dati troppo recenti (ultimi 24 mesi). In particolare non riporta le...

La grande nevicata del 1985.

Gennaio 1985, una eccezionale ondata di freddo e di neve colpisce varie zone di Italia, e in particolare Lucca. In quegli anni a Lucca era di stanza una compagnia del Genio, in forza alla Brigata...

Recent posts

Popular categories