Cronache di una famiglia. Un viaggio tra suoni e ricordi

Sabato 6 aprile scorso presso la sede Cnv la scrittrice e fotografa Franca Giannecchini ha presentato il suo nuovo libro: “Cronache di una famiglia: la mia. Un viaggio versiliese tra i ricordi”. La storia...

Medio Oriente: 1983 quando i soldati italiani erano a Beirut (con le armi)

Medio Oriente: 1983 quando i soldati italiani erano a Beirut. Stamani cambiamo periodo storico. Entriamo nella Storia Contemporanea. Stimolato da una provocazione in una discussione da un amico, relativa alla attuale situazione israelo-palestinese e la guerra...

Venti anni fa l’emergenza terbutilazina minacciava gli acquedotti di Lucca, Pisa e Livorno. Ci fu un grande progetto europeo

Venti anni fa, per la precisione nel mese di settembre 2004, la Commissione Europea concesse al Comune di Lucca un finanziamento di 1.115.254,00 €uro per la realizzazione del progetto LIFE SERIAL WELLFIR. Fu la risposta,...

Fantascuola. Visioni di inclusività.

Il 13 e 14 marzo scorso 8 scuole da tutta Italia si sono “sfidate” in un camp di due giorni che si è svolto presso il Real Collegio. A gruppi di quattro, le scuole...

CAFFE CASELLI. CHE LA FESTA COMINCI

Vivere un’emozione. Un’emozione forte, intensa coinvolgente. Come avrebbe detto Shakespeare: “Happy few”: fortunati quei pochi ai quali è concesso di vivere un’emozione. Sicuramenti tra gli “happy few” possiamo annoverare quelli, per lo più giornalisti e...

Si chiamava Maria Plozner Mentil.

Era una delle portatrici carniche. Donne di grande robustezza fisica, si erano adattate alla guerra, la Grande Guerra, accettando di portare pesanti carichi militari fin sotto le linee italiane, per assicurare i rifornimenti e non...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CAFFE CASELLI-DI SIMO

È partito il conto alla rovescia per la riapertura del Caffe Caselli-Di Simo. È fissata per la mattina di sabato 6 aprile.  Quindi, ad oggi, giovedì 28 marzo i giorni che mancano sono nove. Passata...

Enrico Giovannetti

Nelle scorse puntate abbiamo incontrato il colonnello Giuseppe Giovannetti, importante figura di soldato risorgimentale, deceduto tragicamente al rientro dalla battaglia di Montanara nel 1848. Un drammatico alterco con un sergente pistoiese a Castelnuovo ne...

Recent posts

Popular categories