Segue da Lโattentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 1), da Lโattentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 2) e da Lโattentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 3)
Al ritorno dalla guerra, con la...
Segue da Lโattentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 1) e da Lโattentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 2)
LโArciduca vuole andare a visitare i due ufficiali feriti. La contessa originariamente sarebbe dovuta andare...
Segue da Lโattentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 1)
Era stato scelto il 28 giugno per una serie di motivi; essenzialmente perchรฉ lโArciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dopo lโImperatore Francesco Giuseppe, aveva programmato...
25 giugno 1967, Alto Adige, poche centinaia di metri dal confine austriaco.
Un confine che ancora brucia nella testa di nazionalisti tirolesi che non accettano la sconfitta del 1918, e la conseguente ripartizione geografica. Non...
In genere cominciano cosรฌ tutti gli articoli commemorativi e celebrativi di quello che vene considerato lโevento di inizio della Grande Guerra; lโattentato di Sarajevo. E in effetti questo atto criminale da lโinizio ad una...
In occasione del 6 giugno, giornata nella quale ricorreva lโ80ยฐ anniversario dello sbarco in Normandia, su un importante quotidiano nazionale a firma del direttore, รจ apparso questo editoriale, del quale riporto una frase in...
Era nato a Lucca lโ8 agosto del โ22.
Abitava con il padre Ettore e la mamma Bruna โal Giannottiโ assieme ad altri due fratelli, Corrado e Amato.
I Giannotti, che abitavano appuntoโฆโ Al Giannottiโ gestivano la...
Preparazione per lโOperazione โOverlord,โ aviolancio sui cieli della Normandia.
Il Sergente Joseph F. Gorenc di Sheboygen, Wisconsin, era addetto S.3 al Comando del 506th PIR (Parachute Infantry Regiment), della 101st Airborne Division;
In questa foto, riportata...