Popolazione ancora calo in provincia di Lucca. I decessi sono tornati ai livelli pre-pandemici.

In un anno la provincia di Lucca ha perso 525 residenti, in particolare 59 maschi e 456 femmine. Un fenomeno che conferma la tendenza degli anni precedenti, con lโ€™unica inversione che si era registrata...

Rapporto Caritas: le povertร  trovano ascolto.

รˆ stato presentato oggi pomeriggio nel salone dellโ€™Arcivescovato il nuovo rapporto sulle povertร  e le risorse nella Diocesi di Lucca. Oltre 120 pagine ricche di numeri ma soprattutto di storie, dunque di quanto viene raccontato...

Il ritorno di Angelo Scelzo a Lucca con il suo libro ยซDal Concilio al webยป. Fu lโ€™ultimo caposervizio di Avvenire.

Torna a Lucca dopo 44 anni, oltre che per presentare il suoย ultimoย libro, per celebrare la 58ยฐ Giornata Mondiale delle Comunicazioni ed i 40 anni del Settimanale Toscana Oggi, settimanale dei cattolici toscani che, in...

Venti anni fa lโ€™emergenza terbutilazina minacciava gli acquedotti di Lucca, Pisa e Livorno. Ci fu un grande progetto europeo

Venti anni fa, per la precisione nel mese di settembre 2004, la Commissione Europea concesse al Comune di Lucca un finanziamento di 1.115.254,00 โ‚ฌuro per la realizzazione del progetto LIFE SERIAL WELLFIR. Fu la risposta,...

Per quattro anni abbiamo avuto a Lucca, a IMT, il super esperto sulle dinamiche di interazione online tra gli utenti dei vari social

Per quattro anni, dallโ€™agosto 2013 allโ€™agosto 2017, passava da Lucca la piรน avanzata ricerca universitaria relativa alle dinamiche di interazione online tra gli utenti sulle diverse piattaforme. Tutto merito del giovane professore Walter Quattrociocchi,...

Da 30 anni i balestrieri lucchesi si sono divisi in due associazioni. Sarร  possibile una ricongiunzione?

Lโ€™annuale palio della balestra in onore del patrono di Lucca, San Paolino, che si celebra il 12 luglio, oppure quello del โ€œSettembre luccheseโ€ dedicato alla santa Croce, ripropongono il tema dellโ€™anomala suddivisione esistente a...

Scienza e pregiudizi. Lucca dal primato nella vaccinazione contro il vaiolo ai movimenti no vax.

Da primo stato al mondo a rendere obbligatoria la vaccinazione, nello specifico quella contro il vaiolo, a cittร  salita agli onori delle cronache almeno nazionali per lโ€™attivitร  del movimento no-vax. Il tutto nel giro...

48 anni fa il boom delle radio private. Anche a Lucca si festeggiรฒ la storica sentenza della Corte costituzionale

Nellโ€™inverno 1975-1976, dunque 48 anni fa, sintonizzando anche il piรน piccolo ricevitore radio portatile sulla frequenza 102.500 della modulazione di frequenza si poteva sentire un segnale ripetitivo e letteralmente mono-tono: un ยซpio-pioยป. Nasceva cosรฌ in...

Recent posts

Popular categories