Rubriche

Da ieri è tornata la pioggia dopo un primo trimestre quasi da primato in tutti i bacini provinciali. Le previsioni stagionali.

Ieri è tornata la pioggia su Lucca e sulla Lucchesia, praticamente dopo due settimane segnate dalla quasi totale assenza (soltanto 1,2 millimetri registrati dal pluviometro dell’Orto Botanico, il giorno 9 aprile, ovvero mercoledì scorso). Un...

Tunisia nel XXI secolo: un percorso tra rivoluzione, democrazia e sfide persistenti

All'inizio del XXI secolo, la Tunisia si presentava come un Paese caratterizzato da una stabilità politica apparente, ma con sottostanti tensioni sociali ed economiche. Sotto la presidenza di Zine El-Abidine Ben Ali, al potere...

Le Case della Memoria e i Musei di personalità illustri: sono otto le realtà in provincia di Lucca. Successo del week end.

Il fine settimana appena trascorso ha rappresentato un’ottima un’occasione per fare memoria delle «Case della memoria». Sono 35 le realtà della Toscana che hanno preso parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e...

Libia nel XXI secolo: dalla dittatura alla frammentazione

Per gran parte del XX e XXI secolo, la Libia è stata al centro delle turbolenze geopolitiche del Mediterraneo e del Nord Africa. A partire dal regime di Mu'ammar Gheddafi fino al caos politico...

Continuano a crescere le antenne della telefonia cellulare che implementano sempre più la rete 4G e 5G. Ecco i dati di Arpat.

Tanti comitati con infinite proteste ma poi crescono i numeri della telefonia cellulare, compresa quella di ultimissima generazione. Così aumentano anche le stazioni radio base, ovvero quelle che chiamiamo “antenne” e che ormai formano...

Egitto nel XXI secolo: rivoluzioni, repressioni e crisi economica

L’Egitto è stato uno dei Paesi arabi che ha vissuto i più profondi mutamenti politici e sociali dall’inizio del XXI secolo. La nazione più popolosa del mondo arabo ha attraversato fasi di speranza democratica,...

Si rinnova la Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali. Sabato il nuovo direttivo con il nuovo statuto approvato dall’arcivescovo.

Tempo di cambiamenti per la Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali. Sabato prossimo, 29 marzo, si terrà l’assemblea elettiva. L’appuntamento è in programma dalle ore 16 presso la Casa Associazioni laicali in via S. Nicolao 81...

Viaggio nell’associazionismo cattolico #1 – La Comunità di Sant’Egidio: un impegno quotidiano per la solidarietà e la pace

Comincia con l'incontro con la Comunità di S. Egidio il nostro viaggio nel mondo delle associazioni cattoliche e di area del territorio di Lucca. L'iniziativa nasce dall'incontro tra Lo Schermo, il Centro Nazionale per...

Recent posts

Popular categories