L'ospedale dovrebbe sostenerti in tutto: rendere l'ambiente caldo per la riabilitazione, fornire cure e pasti nutrienti che permettano ai pazienti di recuperare le forze nel minor tempo possibile. Ma sono continue le lamentele di...
Se ci chiediamo cosa tiene insieme il nostro sistema civile, la risposta non è “leggi e costituzione”, ma il principio di partecipazione responsabile. E la responsabilità è legata alla razionalità.
Semplificando molto, il principio di...
Sono cambiate le modalità di accesso agli ospedali. Secondo un’ordinanza del presidente Eugenio Giani infatti, per scongiurare il rischio di contagio, l’accesso degli utenti è possibile solo dall’ingresso principale, dove viene effettuato un controllo...
"Non tutti gli uomini sono dei violenti verso le donne, ma quelli che lo sono sai perché lo diventano? Per medetta sfortuna. E nel 2021 non possiamo più lasciare le vite umane al caso...
(Winston Churchill, da un discorso alla Camera dei Comuni, novembre 1947)
Sento spesso parlare di Politica. Sempre, invariabilmente, con disgusto e sufficienza. O, peggio, con malcelato desiderio di trarne un qualche vantaggio personale.
In una “quasi-recente”...
Qualche giorno fa Giorgio Del Ghingaro ha lanciato un altro dei suoi tipici messaggi in codice: “mi piacciono le sfide politiche dure e impossibili”. Lo ha fatto con le modalità criptiche che ormai caratterizzano...
Riceviamo e pubblichiamo qui di seguito l'intervento di un nostro lettore (Lettore '45) sugli eventi politici e le candidature a sindaco di Lucca.
Non sono un grafomane ma un osservatore che, alla luce degli ultimi...
Avete notato che, improvvisamente, la serietà sembra tornata di moda? È decisamente uno degli “effetti Draghi”.
Se guardiamo alla nostra storia recente, diciamo gli ultimi 20 anni, ecco, li abbiamo passati alla ricerca del più...