Si sono tenute le primarie del PD. Abbiamo già avuto modo di avere una valutazione politica di Umberto Sereni, nel suo ultimo “bollettino di guerra”, relativa al significato per il centro sinistra di questa...
Su tutti i giornali è un gran lancio di dolore, rimpianti, disperazione. E, come sempre in questi casi, accuse. Sempre rivolte a qualcuno che non ha fatto, che avrebbe dovuto fare, che ha detto....
Ieri al pronto soccorso c’erano due ragazzi. Piccoli infortuni da trauma per entrambi, fortunatamente nulla di serio. Sono entrati la mattina verso le 8.00. Hanno atteso.
La storia che vogliamo narrare è di quelle che...
In questi giorni non si può non parlare dell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte delle milizie putiniane.
Scrivere e leggere della guerra è sempre faticoso: sono cose atroci, che fanno male allo spirito. Ma fingere che...
Giuseppe Conte ha detto il vero: i bonus non sono costati 2'000 € a ciascuno di noi, bambini compresi, perché alla fine saranno assai di più.
Ma non è certo questo il problema principale. In...
Sanremo è sempre Sanremo. Il più seguito spettacolo di sempre; il più longevo; il più discusso. E anche, naturalmente, il più «politicizzato» degli «spettacoli non politici» (ma forse anche degli altri).
Anche qui, sul nostro...
È un risultato di parità che lascia un po’ perplessi: come mai il Festival di Sanremo più di sinistra di sempre e, va detto, più apprezzato di sempre, coincide con le elezioni che più...
In questi giorni, particolarmente a Lucca e anche sulle colonne di questo giornale, abbiamo parlato molto di questa ricorrenza. E, in gran parte, lo abbiamo fatto per dire che non era collegabile alla Giornata...