La nostra giustizia è malata?

In questi giorni si è parlato molto di giustizia politicizzata. Lo si è fato in relazione ai noti fatti di cronaca: il caso del rinvio a giudizio per Donzelli e Del mastro, l’inchiesta sul...

Il grande caldo e le scelte da fare oggi.

Ogni anno, all’arrivo del caldo, si scatenano i giornali per stigmatizzare il cambiamento climatico. Come anche avviene ogni volta che fa freddo (il refrain è che i cambiamenti produrrebbero una specie di effetto amplificazione:...

O tempora, o mores

La vicenda di Leonardo Apache La Russa ha monopolizzato l’attenzione pubblica.  Chiariamo subito che trascende lo scopo di questo articolo parlare degli elementi probatori legati al caso o prendere una posizione a favore o contro...

Salario minimo: un’esigenza di giustizia sociale o un appiattimento verso il basso?

Il precedente articolo sulla manifestazione CGIL, che ha rilanciato, tra l’altro, il salario minimo, ha fatto scaturire un interessante dibattito che ha visto, accanto a nostri lettori più assidui nei commenti, due interventi del...

La CGIL sfila contro il PD; e la Schlein apprezza

La recente manifestazione del sindacato “contro lo smantellamento della sanità pubblica” e per il salario minimo è un interessante caso di sdoppiamento della personalità. Da una parte il sindacato denuncia la perdita di 40 miliardi...

Chi soffrirà di più per la morte di Berlusconi? Il centrodestra o il centrosinistra?

La domanda è legittima. Proviamo a indagare le situazioni nei due schieramenti. Il Centrodestra Il centrodestra perde un elemento di collante. Di fatto uno stabilizzatore dei rapporti. Perché, perso da tempo il peso elettorale, e con...

Passamontagna, razza e il moto parabolico.

Ok il titolo è un po’ oscuro: ma effettivamente voglio riflettere sulle conseguenze ultime di parole lanciate in libertà. Sul punto di caduta di parole troppo superficiali che, come il moto parabolico di un...

Finge benefits e famiglie una questione di prospettiva

È di questi giorni la polemica sui fringe benefits nella versione che il governo Meloni ha dato nel Decreto Lavoro. Il punto che viene contestato è la scelta di innalzare i fringe benefits a 3'000,00€...

Recent posts

Popular categories