In questo secondo articolo abbiamo chiesto ad Eduardo di focalizzarsi sui sistemi elettorali perché il sistema elettorale è direttamente collegato al sistema istituzionale. Infatti, i due sistemi sono sempre da vedersi come un unicum:...
Mi fa piacere riprendere le tematiche che ha espresso il professor Umberto Sereni in un bell’articolo sul vostro giornale il 4 maggio scorso. Queste riguardano il comitato celebrazioni pucciniane e il caffè Caselli Di...
In questi giorni si parla intensamente dei sistemi istituzionali dei vari paesi per comprendere come eventualmente poter riformare il sistema attuale.
Abbiamo quindi chiesto ad Eduardo di parlarci dei percorsi che portano alla nomina dei...
Tra le nomine del governo Meloni ci sono state due che hanno fatto un po’ di scalpore: si tratta della nomina di Giuseppina Di Foggia e di Silvia Rovere. La prima è stata nominata...
In questi giorni abbiamo assistito alla visita di Macron da Xi, “accompagnato” dalla Presidente della Commissione europea Von Der Leyen. Visita in cui la presenza della commissione era appena un trasparente contorno. Tanto che,...
Ecco, ci siamo.
Dopo l'intensa emozione causata dai corpi di Cutro, il mare (metaforico) del sostegno dell’opinione pubblica sta già cominciando a rifluire. Sta già cominciando a tornare indietro nella coscienza delle persone il bisogno...
Avete presente la vicenda di Steccato di Cupro?
Beh, certo che l’avete presente: non si parla di altro da giorni. E ieri c’è stato il Consiglio dei ministri a Cutro. Consiglio che ha discusso, deliberato,...
Si sono tenute le primarie del PD. Abbiamo già avuto modo di avere una valutazione politica di Umberto Sereni, nel suo ultimo “bollettino di guerra”, relativa al significato per il centro sinistra di questa...