Cosa succede nel carcere di Lucca? Vi portiamo all’interno di San Giorgio

Il carcere è un luogo che viene tradizionalmente guardato dalla popolazione con una certa diffidenza, e anche nella nostra città questa tendenza non è smentita. L’istituto di pena rappresenta infatti un luogo di temporanea...

Lucca: Santa Maria del Carmine, la Chiesa prima del Mercato

Nel centro di Lucca, Piazza del Carmine - oggi - significa soltanto una cosa: il mercato. La struttura che, dal 1933 in poi, ha ospitato la fiera delle vettovaglie risulta in disuso da un...

La società divisa in due: oggi la lotta di classe è tra poveri cristi!

In questi giorni abbiamo assistito allo sciopero dei lavoratori statali, indetto dai sindacati per protestare contro il mancato rinnovo dei contratti collettivi e per chiedere al ministro Dadone nuove risorse e maggiori investimenti nella...

8 dicembre, indetto sciopero dei commercianti: espressa volontà o imposizione dei sindacati?

Uscito da poco il nuovo Dpcm, che prevede alcune restrizioni per il periodo festivo tra cui il divieto di spostamento fra Comuni il 25, 26 e 1 gennaio e il coprifuoco dalle 22 alle 7 a Capodanno....

Natale? Basta dare ai cittadini le colpe di un governo scaricabarile

Cambio colore e dico arancione. Da venerdì (4 dicembre) in Toscana riaprono i negozi ma restano ancora abbassate le saracinesche di ristoranti, bar e pub. Vietato muoversi fra Comuni diversi, se non per particolari...

Stefano Dianda: “Io che ho marcato Diego Armando Maradona, il più grande giocatore di sempre”

Il 25 novembre 2020 si è spenta la luce nel mondo del calcio, la sua stella più luminosa ha smesso di brillare. Diego Armando Maradona ci ha lasciati all'età di sessant'anni per colpa di...

“A sognare la Repubblica”: la figura di Bombacci raccontata nel nuovo libro del giornalista lucchese Fabrizio Vincenti

Nicola Bombacci è stato un personaggio affascinante, discusso, divisivo, passionale e in grado di infiammare le folle a cui si rivolgeva. Amico di gioventù di Mussolini, sindacalista, segretario del Partito Socialista e poi fondatore...

L’Acquedotto Nottolini e la ferita dell’Autostrada A11

L'Acquedotto del Nottolini è un'opera monumentale, estesa per 3,2 chilometri, con partenza da Guamo e attraversamento di tutta la campagna circostante, fino al raggiungimento della città di Lucca, in zona San Concordio. Una realizzazione...

Recent posts

Popular categories