C’era una volta il comunismo

C’era una volta il comunismo. Era un ideale. Anche un’utopia. Per alcuni un incubo. Ma aveva un volto indubbiamente affascinante. L’idea che tutti potessimo essere davvero uguali. Che non ci fosse chi era sfacciatamente ricco e...

LuBeC – Lucca Beni Culturali: gli appuntamenti di venerdì 29 settembre

Seconda giornata Lucca, 28 settembre – oggi è stato conferito a Christian Greco il riconoscimento LuBeC 2023, che ogni anno viene assegnato a personalità che si sono distinte nella valorizzazione della cultura. Greco lo riceve «per...

LuBeC – Lucca Beni Culturali: giovedì 28 settembre al via la XIX edizione

Gli appuntamenti della prima giornata Giovedì 28 settembre prende il via la XIX edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l‘incontro internazionale di Promo PA Fondazione dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera che lega la...

LE TRAIETTORIE DEL LAVORO CULTURALE COOPERATIVO IN ITALIA

Nuove opportunità e prospettive per sviluppare le competenzedelle imprese cooperative nell’ambito della culturaAlla XIX edizione di LuBeC si presenteranno gli esiti della ricercadi Isforcoop e Culturmedia Legacoop, curata da Promo PA Fondazione Le realtà cooperative...

Arte e denaro

Nella lingua italiana l’aggettivo “gratuito” può rivestirsi di accezioni positive, neutre o negative: «che si fa o si riceve o si ha senza pagamento, senza compenso senza riceverne corrispettivo»; «fatto o concesso liberamente,...

Tanto tuonò che piovve. 

Dalla tarda mattinata di martedì 12 settembre il ritratto di Giacomo Puccini ricopre una facciata del teatro del Giglio. Il Maestro vi appare in una delle sue pose che da sole sono bastate a...

Sulla felicità

Tema ambizioso! L’otium agostano, distaccandomi dalle incombenze professionali quotidiane, deve avermi reso filosofico. E così mi son trovato a riflettere su un argomento grande, quasi “impossibile”. Cerco di mettervene a parte. In greco antico, per...

Un bel dì vedremo: Puccini in piazza Ciittadella

Dai commenti ricevuti da Lo Schermo e dalle tante voci che ho raccolto in città (il farmacista Marconcini, gli immarcescibili Frediano Bacci e Lidio Nottoli, la maestra in barba e capelli di via Nuova...

Recent posts

Popular categories