Alberto Paradossi, l’attore lucchese che sogna di interpetare Piero Ciampi: “Per fare questo mestiere ci vuole fede e un bel po’ di incoscienza!”

Da anni stabilitosi a Roma per motivi professionali, Alberto Paradossi si sta facendo notare in tutta Italia grazie alle sue brillanti interpretazioni cinematografiche. Di recente, infatti, ha ottimamente vestito i panni di Bobo Craxi...

Sanremo Rock: la selezione delle migliori band toscane al Pinturicchio

Due giornate intense dedicate al migliore rock toscano per il 33esimo Sanremo Rock & Trend Festival. Sabato 18 luglio e domenica 19 il più longevo e ambito concorso per rocker emergenti torna al Centro...

Aperò, l’evento dell’estate all’interno dei suggestivi Giardini di Villa Reale: un appuntamento tra musica classica e prodotti di alta qualità

Aperò è l’evento che mancava alla città e che, finalmente, è arrivato a Lucca per dare un tocco d’arte e di bellezza alla nostra estate. Il 9 Luglio parte infatti un progetto ambizioso e unico...

Ennio Morricone: il grande maestro si è spento a 91 anni. A Lucca il suo addio alle scene al Summer Festival 2019

Oggi il mondo è un po' più solo e si stringe attorno al ricordo di uno dei più magnifici compositori dell'era moderna, Ennio Morricone. A 91 anni si è spento a Roma il grande...

“Se togliamo la maschera siamo tutti uguali”. Marco Brinzi e la sua ApeTeatrale in scena da stasera

È innovativo, tremendamente attuale, a tratti retrò e decisamente geniale: si chiama “ApeTeatrale” ed è il progetto di teatro itinerante al via da stasera, lunedì 6 luglio, proposto dalla compagnia teatrale IFPfrana e prodotto...

Dov’è finito Achille Lauro? Più che David Bowie e Renato Zero assomiglia a una fake news

C’è stato un momento in cui sembrava fosse arrivato il nuovo messia della musica italiana. Il salvatore della anime libere, quello che tirava fuori dal sottobosco sociale, dall’emarginazione, dai luoghi più inconsci e reconditi,...

Lucca, città artisticamente distratta? Domenico Raimondi e quell’audace progetto culturale scartato

Ieri, 21 giugno 2020, in occasione della Festa Nazionale della Musica, la nostra Lucca, definita orgogliosamente “Città della Musica”, non ha festeggiato tale ricorrenza.In tempi di Covid i problemi legati all’organizzazione e alla gestione...

Qui e Ora: il palcoscenico virtuale nato a Lucca per promuovere arte e cultura

Qui e Ora è l’ultimo progetto dell’associazione Kaìros, attiva nella promozione culturale e sociale sul territorio lucchese e non solo. L’idea di Kairòs nasce dalla fusione di diverse nature artistiche, con la prerogativa di...

Recent posts

Popular categories