A Saturnia dove sono a passare le acque, mi raggiunge l’eco dell’ultima baruffa pucciniana.
Questa volta è scoppiato nel caso dell’“Inno a Roma”. Stando a quanto ha dichiarato Beatrice Venezi, incaricata di dirigere il concerto...
La settimana che si è appena chiusa ci ha regalato due perle che non possono essere trascurate. Mi riferisco alla visita-lampo che il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi ha compiuto alla città e al...
Nella storia di Lucca: le Sale del Pellegrino
Questa è una gran bella notizia. Che merita di essere sottolineata. Dal 3 giugno al piano terreno del Palazzo Arcivescovile ha preso a funzionare un centro d’accoglienza...
In questi giorni si è celebrato il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani. Anniversario che ha visto proprio oggi anche il Capo dello Stato in visita nei luoghi dell’attività del sacerdote per un...
La dichiarazione rilasciata dal maestro Alberto Veronesi, che “Lo Schermo” ha pubblicato la scorsa settimana ha il pregio di fare chiarezza su una delle questioni che tormentano il Centenario Pucciniano. Mi riferisco alla sorte...
Sabato 20 Maggio alle 15:00 presso la chiesa di Montercarlo si terrà una testimonianza della vita della Serva di Dio, Giulia Gabrieli, organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi di Montecarlo.
All’incontro parteciperanno i genitori di Giulia, Antonio...
Mi fa piacere riprendere le tematiche che ha espresso il professor Umberto Sereni in un bell’articolo sul vostro giornale il 4 maggio scorso. Queste riguardano il comitato celebrazioni pucciniane e il caffè Caselli Di...
Sabato 22 Aprile 2023 alle ore 17.00 si terrà alla Fondazione Ricci di Barga la conferenza “La tutela del patrimonio nei conflitti armati”. Relatore sarà il nostro amico Vittorio Lino Biondi (Col. Ris.), cultore di...