Cultura, Musica e Spettacolo

Si rinnova la Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali. Sabato il nuovo direttivo con il nuovo statuto approvato dall’arcivescovo.

Tempo di cambiamenti per la Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali. Sabato prossimo, 29 marzo, si terrà l’assemblea elettiva. L’appuntamento è in programma dalle ore 16 presso la Casa Associazioni laicali in via S. Nicolao 81...

Magnolie a Lucca

Lo straordinario spettacolo della fioritura delle magnolie in Corso Garibaldi. A Lucca, centro storico, c’è un lungo viale chiamato “Corso Garibaldi”. Una volta era percorso da un lungo fossato che proviene da nord, ed esce all’altezza...

Geografie sacre e pellegrinaggi dalla conoscenza: le vie della fede da Santa Maria del Giudice a Montuolo. Ovunque cresce la voglia di camminare nell’anno...

«Il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare». Lo ha scritto Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025. Il testo prosegue: «Mettersi in cammino è tipico di chi...

SOS per le chiese lucchesi. La tutela del patrimonio richiede investimenti ingenti. Si punta a rilanciare i musei di arte sacra. Determinante il ruolo...

Il mese di gennaio che sta per concludersi ha riproposto l’attenzione sulle precarie condizioni del patrimonio architettonico della città di Lucca, a cominciare da quello relativo alle chiese. Al centro dell’attenzione c’è stata (di...

Un viaggio nell’associazionismo cattolico di Lucca: l’inchiesta promossa da CNV, ACLI e Lo Schermo

Il Centro Nazionale per il Volontariato, il Circolo ACLI “La radice delle idee” in collaborazione con la testata Lo Schermo annunciano l’avvio di un viaggio che si ripromette di gettare luce su una delle...

Si apre il Giubileo ordinario 2025. A Lucca domenica 29 dicembre i pellegrinaggi dalle tre chiese stazionali alla cattedrale di San Martino

Domani sera, martedì 24 dicembre, inizia il Giubileo ordinario 2025. A Roma Papa Francesco presiederà il rito dell’apertura della Porta Santa e la Messa nella notte della solennità del Natale del Signore. Rito preceduto...

Adesso è ufficiale: il Volto Santo torna alla sua colorazione originaria. Gli incarnati si presentano già di colore «carnicino»

Per i turisti e per i fedeli che hanno frequentato la chiesa cattedrale di San Martino non è stata una sorpresa. Ormai da oltre un mese, attraverso la finestra che viene aperta nel cantiere...

IL CNV PRESENTA “L’IMPEGNO GIOVANILE INTOSCANA”

Nei giorni 22 e 23 novembre scorsi, il Centro Nazionale per il Volontariato, la Regione Toscana e il CESVOT hanno organizzato presso il Real Collegio di Lucca “Linfa e radici: generazioni e generatività nelle...

Recent posts

Popular categories