1998: Michael Schumacher e la nazionale piloti giocano al Porta Elisa

Nel 1998 lo Stadio Porta Elisa era ancora uno degli impianti sportivi che, nella geografia calcistica italiana, rivestiva una piccola importanza, infatti la Lucchese Libertas stava disputando quello che sarebbe stato il suo ultimo...

La Lucca del 1700 secondo Georg Cristoph Martini

Georg Cristoph Martini è un personaggio eccentrico, un artista a trecentosessanta gradi prima ancora che un pittore, un cronista e un antiquario di straordinario successo, ed è grazie a lui che oggi possiamo leggere...

Ludovico Ariosto e la Garfagnana

Uno dei più influenti autori del suo tempo, un simbolo della letteratura italiana ed europea, che ha lasciato le sue tracce e le sue impronte anche nella lucchesia, anzi più precisamente in Garfagnana. Stiamo...

La Befana in Garfagnana, più di una tradizione

La notte del 5 gennaio, in Garfagnana, si vive qualcosa di magico perché è quella in cui si celebra la figura della Befana. Una tradizione ricca di fascino, di cultura, un fatto antichissimo e...

La Madonna dello Stellario, una delle prime statue dell’Immacolata in Italia

Un simbolo inequivocabile di una certa parte della città, un punto di riferimento e un'opera d'arte che sta a cuore a tutti i lucchesi. Questa è la Madonna dello Stellario, la statua della Vergine...

Quando la Regina Madre venne a Lucca

Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon, questo era il nome all'anagrafe della consorte di Re Giorgio VI, nonché madre dell'attuale regina d'Inghilterra Elisabetta II. La Regina Madre - così veniva chiamata - scomparve nel 2002 alla...

Il Natale lucchese a tavola, nel segno della tradizione

Il Natale è il momento dell'anno in cui le famiglie si riuniscono, rispolverano le vecchie tradizioni e si ritrovano di fronte a tavole imbandite di ogni ben di dio, o la sera della viglia...

Il Ponte dei Frati: lo storico collegamento tra Lucca e Guamo

A sud di Lucca, nella zona di Pontetetto alle spalle del canile locale, esiste un vecchio ponte dalla struttura bizzarra e ormai arrugginita. Questo manufatto in pietra e ferro, però, ne ha di storia...

Recent posts

Popular categories