Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata.
Il malcontento generale dovuto alla forte oppressione politica, l’impoverimento generale dovuto al blocco economico, ma soprattutto gli aneliti di...
Nota della redazione: questo ciclo di articoli è prodotto da IA (come tutti gli articoli di Eduardo) che non possono avere accesso ai dati troppo recenti (ultimi 24 mesi). In particolare non riporta le...
Nell’ultimo articolo abbiamo tratteggiato un sommario profilo di Elon Musk come innovatore. Ma di simili profili ce ne sono tanti: in approssimativo ordine di temo abbiamo William Hewlett and David Packard (HP), Larry Ellison...
Gennaio 1985, una eccezionale ondata di freddo e di neve colpisce varie zone di Italia, e in particolare Lucca.
In quegli anni a Lucca era di stanza una compagnia del Genio, in forza alla Brigata...
Dopo aver trattato dei paesi baltici passiamo ora ad occuparci di paesi che più pesano nello scacchiere internazionale, per rilevanza propria o per instabilità e precarietà. E cominciamo con la Turchia che per tutto...
Per la ricorrenza storica ritrascriviamo, opportunamente revisionato, un articolo già uscito lo scorso anno.
Mar Mediterraneo, notte tra il 18 e 19 dicembre 1941.
1,3 MN - 356° Fanale del porto di Alessandria d’Egitto.
---------------------------------------------
De la Penne:...
La Macedonia del Nord, un piccolo paese situato nel cuore dei Balcani, è stata testimone di profondi cambiamenti sociali, politici ed economici dall’inizio del XXI secolo. Nata come Repubblica di Macedonia dopo lo scioglimento...
13 Dicembre 1974 / 13 Dicembre 2024
...In ricordo di Giulio Melecchi (di Paolo Galli, La Nazione Lucca.)
---------------------------------
È morto nel giorno più corto che ci sia, Lui che i giorni li voleva lunghi e interminabili,...