È un fenomeno collettivo di cui si deve render conto. Mi riferisco alla partecipe preoccupazione di tanta, davvero tanta gente, per la sorte dell’orsa JJ4. Il povero animale, sul quale pende la condanna a...
Probabilmente la Grande Storia della Linea Gotica è poco conosciuta dalla piccola Storia.
Adesso che conosciamo la strategia della Linea Gotica, è possibile ed importante scendere verso il basso, come guardando attraverso una lente di ingrandimento,...
Concludiamo la grande Storia della Linea Gotica.
Siamo quasi alla fine, nella prossima puntata, l’ultima, vedremo la piccola storia, la nostra.
La “battaglia di Rimini” dal 25 agosto al 30 settembre 1944 è considerata la più...
Garantisco fin da qui che questa è l’ultima puntata. Garantisco e mi impegno. Eravamo rimasti al giornale “L’Esare” che esultava perché ben 622 lucchesi avevano sottoscritto una petizione, indirizzata al re ed al prefetto,...
A questo punto è necessario, per capire bene, contestualizzare il preciso momento storico, e fare uno sforzo di lettura che ci aiuterà a comprendere meglio. Suddivideremo questo lavoro in altre due parti successive; occorre...
In questi giorni ha tenuto luogo il dibattito sulle parole del Presidente del Sento La Russa sull’attentato di via Rasella. Che ha fatto seguito ad analoga polemica sulle parole del Presidente del Consiglio sui...
Che il parere negativo formulato dal governo non abbia chiuso la tribolata storia della porta S. Anna lo dimostra il fatto che la porta S. Anna c’è.
E la sua presenza significa che bisogna aggiungere...
Riprendiamo il racconto da dove l’avevamo lasciato. Eravamo arrivati nel vivo dello scontro che opponeva gli “aperturisti”, che volevano realizzare una nuova porta nelle Mura all’altezza di Sant’Anna, e i difensori dell’integrità della cinta...