Josef Mayr-Nusser
Storie di Uomini.
Nella tragedia di una guerra devastante globale, a volte ritroviamo storie di Uomini, storie minori ma maggiori per dignità, coraggio, impegno religioso e civile, determinazione e sacrificio.
Occorre riportarle, ripresentarle, riproporle perchè...
In occasione dell’uscita del libro uscito per il trentennale della morte dell’avv. Piero Del Frate (edito da Maria Pacini Fazzi per conto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) ho scritto una riflessione che...
“Che si abbia il massimo della documentazione possibile – che siano registrazioni filmate, fotografie, testimonianze – perché arriverà un giorno in cui qualche idiota si alzerà e dirà che tutto questo non è mai...
Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata.
Il malcontento generale dovuto alla forte oppressione politica, l’impoverimento generale dovuto al blocco economico, ma soprattutto gli aneliti di...
Nota della redazione: questo ciclo di articoli è prodotto da IA (come tutti gli articoli di Eduardo) che non possono avere accesso ai dati troppo recenti (ultimi 24 mesi). In particolare non riporta le...
Nell’ultimo articolo abbiamo tratteggiato un sommario profilo di Elon Musk come innovatore. Ma di simili profili ce ne sono tanti: in approssimativo ordine di temo abbiamo William Hewlett and David Packard (HP), Larry Ellison...
Gennaio 1985, una eccezionale ondata di freddo e di neve colpisce varie zone di Italia, e in particolare Lucca.
In quegli anni a Lucca era di stanza una compagnia del Genio, in forza alla Brigata...
Dopo aver trattato dei paesi baltici passiamo ora ad occuparci di paesi che più pesano nello scacchiere internazionale, per rilevanza propria o per instabilità e precarietà. E cominciamo con la Turchia che per tutto...