Vittorio Lino Biondi

Sono un Colonnello dell'Esercito Italiano, in Riserva: ho prestato servizio nella Brigata Paracadutisti Folgore e presso il Comando Forze Speciali dell'Esercito. Ho partecipato a varie missioni: Libano, Irak, Somalia, Bosnia, Kosovo Albania Afganistan. Sono infine un cultore di Storia Militare.
88 ARTICOLI

-

0 Commenti

Si chiamava Lorenzo.

Lorenzo Lazzareschi, nato a Vinci (FI) il 20/03/1970. Abitava con la sua famiglia tra Tofori e Camigliano, il padre era un alto funzionario dello Stato. A 19 anni era entrato nell’Accademia Navale di Livorno da dove...

“Io non posso giurare a Hitler”.

Josef Mayr-Nusser Storie di Uomini. Nella tragedia di una guerra devastante globale, a volte ritroviamo storie di Uomini, storie minori ma maggiori per dignità, coraggio, impegno religioso e civile, determinazione e sacrificio. Occorre riportarle, ripresentarle, riproporle perchè...

27 gennaio 1945.

“Che si abbia il massimo della documentazione possibile – che siano registrazioni filmate, fotografie, testimonianze – perché arriverà un giorno in cui qualche idiota si alzerà e dirà che tutto questo non è mai...

Il Caporale Alois Storch.

Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata. Il malcontento generale dovuto alla forte oppressione politica, l’impoverimento generale dovuto al blocco economico, ma soprattutto gli aneliti di...

La grande nevicata del 1985.

Gennaio 1985, una eccezionale ondata di freddo e di neve colpisce varie zone di Italia, e in particolare Lucca. In quegli anni a Lucca era di stanza una compagnia del Genio, in forza alla Brigata...

De la Penne e Bianchi

Per la ricorrenza storica ritrascriviamo, opportunamente revisionato, un articolo già uscito lo scorso anno. Mar Mediterraneo, notte tra il 18 e 19 dicembre 1941. 1,3 MN - 356° Fanale del porto di Alessandria d’Egitto. --------------------------------------------- De la Penne:...

Addio GIULIO

13 Dicembre 1974 / 13 Dicembre 2024 ...In ricordo di Giulio Melecchi (di Paolo Galli, La Nazione Lucca.) --------------------------------- È morto nel giorno più corto che ci sia, Lui che i giorni li voleva lunghi e interminabili,...

“Dagher el bigliettin!”

Da: "Il Giornale di Barga e della Mediavalle”, Edizione natalizia 2024. Una foto di un caduto afroamericano della 92nd Buffalo Division, nei giorni della Battaglia di Natale del ’44 a Barga. Sull’omerale della spalla sinistra del...

4 dicembre, Santa Barbara.

Molte unità militari festeggiano con forte dedizione e affetto questa Martire, nata e morta nel III secolo a Nicomedia (Izmit) in Turchia. Santa Barbara è la Patrona dei marinai, degli artiglieri, dei genieri, dei minatori...

Il ponte di Meati.

Lucca, 1989, Caserma Lorenzini. La guardia mi chiama al telefono e dice che in “Carraia” (ndr: il grande portone di Corso Garibaldi 5) ci sta “uno che dice di essere il Sindaco”… Mi precipito giù e...

Recent posts

Popular categories