Redazione Lo Schermo

289 ARTICOLI

-

0 Commenti

Salotto del Vino e del Verde, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche lucchesi sold out anche nel 2021

Non ha certamente risentito dell’anno di stop a causa della pandemia, almeno in termini di qualità del servizio e presenze, il Salotto del Vino e del Verde di Montecarlo, evento collaterale della Festa del...

Lucca2032:”Le idee sono più forti di polemiche e personalismi”

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'associazione Lucca 2032. "Ci stiamo avvicinando alla scadenza del mandato dell'attuale amministrazione della città di Lucca, un'amministrazione di centrosinistra che ha segnato un lungo elenco di occasioni perdute. La città...

“Una piccola finestra sul mondo”, la nuova outdoor classroom della Scuola dell’Infanzia Il Cucciolo

La Outdoor Education (letteralmente “educazione all’aperto”), la nuova avanguardia nel campo dell’istruzione, comprende una serie di attività educative, anche non curriculari, che vengono svolte prettamente al di fuori della classica aula scolastica.Il Gruppo Esedra,...

Il Quartetto Iberia apre il cartellone dei concerti di Open Gold 2021

Saranno gli archi del Quartetto Iberia a inaugurare, sabato alle 21 all’auditorium del Boccherini, i concerti dell’edizione 2021 di Open Gold e Festival Boccherini. È un graditissimo ritorno, quello del quartetto iberico, che proprio...

Lucca Sky Walkers: al via i corsi minibasket. Merciadri racconta il progetto

La grande famiglia dei Lucca Sky Walkers si allarga. Cresce e prova a intraprendere una nuova strada. Lo fa scrivendo un nuovo capitolo della sua piccola storia: un corso di minibasket aperto a tutti...

PhotoLux rilancia in autunno e porta a Lucca tre nuove mostre

Sempre il 4 settembre, e fino al 3 ottobre, Villa Bottini tornerà protagonista con due esposizioni curate da Photolux per l'Archivio Fotografico Lucchese. La prima: Bitter Leaves, di Rocco Rorandelli, membro del collettivo TerraProject:...

Festival della Contemporaneità a Lucca: l’analisi del Goga Meremeo

Torna l'appuntamento con il nostro (prof.) Goga Meremeo. Stavolta la sua attenzione converge sul Festival della Contemporaneità. Riportiamo di seguito il suo intervento. "In questa seconda estate del Covid tra le disgrazie ci mancava proprio...

Salotto del vino e del verde: il Montecarlo D.O.C. incontra gli amanti della buona tavola

Sarà una Festa del Vino diversa quella in programma a Montecarlo dal 27 agosto al 5 settembre. A partire dal nome, “Aspettando la festa del vino”, che vuole essere un buon auspicio per un...

Lucca Classica, nel fine settimana due concerti a Villa Reale

Lucca Classica Music Festival torna a Villa Reale con gli ultimi concerti del ciclo che ha visto la musica del festival risuonare nello splendido giardino della dimora storica di Marlia. Due gli appuntamenti di questo...

C·ORA Lucca Fest: al via il Festival che racconta l’oggi

A Lucca è tempo di C·ORA Lucca Fest – Festival sulla contemporaneità, la rassegna organizzata dal Comune di Lucca all’interno del progetto Lucca Learning City - Città dell’apprendimento permanente, insieme alla Casa della Memoria...

Recent posts

Popular categories