Redazione Lo Schermo

280 ARTICOLI

-

0 Commenti

Dagli errori del democratico Clinton all’America first supposta da Trump

Prodi contro Prodi. Il professor Franco Prodi, che per venti anni ha diretto il massimo Istituto di ricerca del CNR per le scienze dell'atmosfera e del clima, in una lettera al quotidiano IL FOGLIO...

Addio al Prof. Vittoriano Coronato

Dopo un periodo di sofferenza, il 14 febbraio è scomparso il Prof. Vittoriano Coronato all'età di quasi 88 anni. Nato a Caramanico Terme (PE), con la sua famiglia di origini pugliesi si era trasferito...

A proposito di Musk: una riflessione sul sistema Italia di Alberto Varetti

A seguito del nostro primo articolo sul Musk si è sviluppato un interessante dibattito sul contesto che ha permesso la nascita di quel tessuto imprenditoriale che sta costituendo la forza economica dominante negli States....

Turchia nel XXI secolo: un viaggio attraverso trasformazioni politiche, sociali ed economiche

Dopo aver trattato dei paesi baltici passiamo ora ad occuparci di paesi che più pesano nello scacchiere internazionale, per rilevanza propria o per instabilità e precarietà. E cominciamo con la Turchia che per tutto...

Macedonia del Nord: due decenni di trasformazioni sociali, politiche ed economiche

La Macedonia del Nord, un piccolo paese situato nel cuore dei Balcani, è stata testimone di profondi cambiamenti sociali, politici ed economici dall’inizio del XXI secolo. Nata come Repubblica di Macedonia dopo lo scioglimento...

Albania nel XXI secolo: l’evoluzione sociale, politica ed economica di un paese in transizione

All termine di questo primo quarto del XXI secolo, l’Albania si trovava in una fase cruciale della sua storia, impegnata a lasciarsi alle spalle le ombre di mezzo secolo di isolamento comunista e le...

Altri tempi: la clamorosa beffa dell’on. Niccolai al suo partito per denunciarne l’ambiguità politica

Doverosa premessa: il clima politico in Italia si sta incattivendo ma non è paragonabile ai terribili anni di piombo, lontani e ci auguriamo irripetibili. Lo diciamo perché il personaggio di cui trattiamo oggi risale...

Montenegro: l’evoluzione sociale e politica di una giovane nazione europea

Nel cuore dei Balcani, il Montenegro ha attraversato un percorso unico di trasformazione sociale, politica ed economica a partire dall'inizio del XXI secolo. Da provincia federata della Serbia a Stato indipendente, fino alla candidatura...

Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino – con Ernesto Preziosi

Sarà la sala parrocchiale dell'Arancio oggi, mercoledì 27, alle ore 21 ad ospitare un incontro per presentare il libro "Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino" di Ernesto Preziosi. Autore di...

Il Kossovo: un viaggio tra evoluzione politica, sociale e sfide contemporanee

Negli ultimi due decenni, il Kossovo ha vissuto una trasformazione straordinaria e complessa, passando da un periodo di conflitto e instabilità a uno sforzo costante per consolidare la propria identità statale, sociale ed economica....

Recent posts

Popular categories