Redazione Lo Schermo

288 ARTICOLI

-

0 Commenti

IL BILANCIO DEL COMUNE DI PISTOIA AL CENTRO DEL PRIMO INCONTRO ORGANIZZATO DALL’OSSERVATORIO SUI POTERI LOCALI

Il bilancio del Comune capoluogo sarà al centro dell’incontro pubblico organizzato dall’Associazione Amici della Politica l’11 aprile 2025, alle ore 17.30, presso i locali delle Suore Domenicane in Pistoia, Piazza San Domenico 2. L’evento si...

Quando un sindaco è “stanchino” del suo partito e diventa civico…

Quando i partiti sono in crisi, fioriscono le liste civiche. Lo sappiamo bene nel nostro Paese, quanto meno dai tempi che si cominciò ad avvertire che la Prima Repubblica dava segnali di decadenza. Ci...

Libia nel XXI secolo: dalla dittatura alla frammentazione

Per gran parte del XX e XXI secolo, la Libia è stata al centro delle turbolenze geopolitiche del Mediterraneo e del Nord Africa. A partire dal regime di Mu'ammar Gheddafi fino al caos politico...

L’Europa di Ventotene che (non) verrà. Un tentativo, con l’Internazionale Socialista?

Caro elettore Pd ti scrivo, così mi distraggo un po'. Qualcosa ancora qui in Italia non va, si guarda la TV giorno e sera, compreso quando è festa, e si sentono dire sempre le...

Egitto nel XXI secolo: rivoluzioni, repressioni e crisi economica

L’Egitto è stato uno dei Paesi arabi che ha vissuto i più profondi mutamenti politici e sociali dall’inizio del XXI secolo. La nazione più popolosa del mondo arabo ha attraversato fasi di speranza democratica,...

Giordania nel XXI secolo: stabilità politica tra sfide economiche e sociali

All'inizio del XXI secolo, la Giordania si presentava come una monarchia costituzionale caratterizzata da una relativa stabilità rispetto ad altre nazioni della regione mediorientale. Tuttavia, le sfide politiche, sociali ed economiche hanno influenzato profondamente...

Excursus sulla situazione politico economica della Siria dall’inizio del secolo fino a prima della caduta del regime di Assad

Siria nel XXI secolo: tra guerra, crisi umanitaria e trasformazioni politiche La Siria, un tempo considerata il cuore pulsante del Medio Oriente per la sua ricchezza culturale e la sua posizione strategica, è stata teatro...

UNA FEDERAZIONE EUROPEA, ORA O MAI PIU’

In Germania ha votato oltre l'80 per cento degli aventi diritto e Afd ha preso circa il 20 per cento (tanti dall'est comunista). I centristi che in Italia definiremmo democristiani sono intorno al 29%...

Dagli errori del democratico Clinton all’America first supposta da Trump

Prodi contro Prodi. Il professor Franco Prodi, che per venti anni ha diretto il massimo Istituto di ricerca del CNR per le scienze dell'atmosfera e del clima, in una lettera al quotidiano IL FOGLIO...

Addio al Prof. Vittoriano Coronato

Dopo un periodo di sofferenza, il 14 febbraio è scomparso il Prof. Vittoriano Coronato all'età di quasi 88 anni. Nato a Caramanico Terme (PE), con la sua famiglia di origini pugliesi si era trasferito...

Recent posts

Popular categories