Addio al Prof. Vittoriano Coronato

-

Dopo un periodo di sofferenza, il 14 febbraio è scomparso il Prof. Vittoriano Coronato all’età di quasi 88 anni. Nato a Caramanico Terme (PE), con la sua famiglia di origini pugliesi si era trasferito a Lucca nel 1945 ove poi è sempre vissuto. Uomo di gran cuore, di spessore morale, di cultura, portatore di elevati valori umani, sempre sorridente alla vita, cattolico praticante. La sua vita è stata un esempio di generosità, impegno e amore per la famiglia e il sociale.

Fin da giovane, Vittoriano ha dimostrato un profondo senso del dovere verso il prossimo. Indimenticabili i suoi eroici salvataggi in mare dove in almeno sette occasioni, si era tuffato tra le onde per strappare alla morte persone in difficoltà. Un gesto che racconta meglio di tante parole il suo animo nobile e altruista.

Laureato nel ’64 in Geologia e specializzazione in Geotecnica, professore sin dai primi anni ’60 di Matematica e Scienze sia alle scuole superiori e poi alle scuole medie fino al 1989. Con passione e dedizione ha formato generazioni di studenti, trasmettendo loro non solo conoscenza, ma anche valori umani, rispetto per il prossimo e verso le istituzioni. Sempre aperto, pronto ad imparare nuove cose anche in tarda età e ad approfondire continuamente argomenti di suo interesse.  La curiosità per il sapere, soprattutto in ambito scientifico e la sua passione per l’educazione ambientale, lo hanno spinto, negli ultimi anni della sua vita, a scrivere e pubblicare nel 2023 il libro “Conoscere un mondo da salvare”, credendo convintamente nella salvaguardia del pianeta e nell’educazione dei giovani per la formazione di una coscienza ecologica.

Anche dopo la pensione da professore, non ha mai smesso di coltivare la sua passione per la geologia, continuando a lavorare e a rendersi utile con la sua esperienza e competenza, attraverso l’attività di libera professione di Geologo fino al 2014, ove è stato molto stimato e rispettato dai colleghi.

Attivo sin dagli anni ’70 nel sociale, avendo preso parte per lunghi anni nel consiglio parrocchiale di S. Donato, svolgendo il ruolo di presidente del Centro Sport S. Donato per molti anni, mettendo a disposizione il suo tempo e le sue energie per il bene della comunità. Aveva prestato la sua professionalità di Geologo anche nella realizzazione dell’edificio “Le Vele” di S. Donato e di altri edifici nel sociale.

Grande amante dello sport in generale, ne aveva praticati diversi tra cui calcio, basket, atletica leggera, nuoto, sci e altri ancora, ma la sua vera passione è sempre stata il tennis.

Il suo più grande ruolo è stato quello all’interno della sua famiglia. Marito devoto per oltre 58 anni di matrimonio, ha condiviso con la sua cara moglie Maria Pia, un cammino di vita fatto di amore e rispetto. Padre esemplare, ha cresciuto con affetto e dedizione i suoi tre figli, trasmettendo loro valori profondi. Il suo cuore grande ha trovato ulteriore gioia nei cinque nipoti, ai quali ha donato tempo, sorrisi e insegnamenti preziosi.

Vittoriano lascia dietro di sé un’eredità di altruismo e amore, che continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto. Il suo esempio resterà un faro per la comunità e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

Lascia la carissima moglie Maria Pia, i figli Alfredo, Claudia e Daniela, i cinque nipoti, i due generi e la nuora.

La salma sarà esposta nella sala del commiato della Croce Verde (via Romana 907) dalla mattina di mercoledì 19 fino al funerale che si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 15.30 presso la Chiesa di Sant’Anna.

Share this article

Recent posts

Popular categories

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Recent comments