Commenti Recenti

Continuano a crescere le antenne della telefonia cellulare che implementano sempre più la rete 4G e 5G. Ecco i dati di Arpat.

Tanti comitati con infinite proteste ma poi crescono i numeri della telefonia cellulare, compresa quella di ultimissima generazione. Così aumentano anche le stazioni radio...

Gaia, una battaglia comune. di Armando Pasquinelli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento sul servizio idrico da parte di Armando Pasquinelli, capogruppo della Lega in Provincia di Lucca Caro direttorePiù volte si è discusso...

L’Europa di Ventotene che (non) verrà. Un tentativo, con l’Internazionale Socialista?

Caro elettore Pd ti scrivo, così mi distraggo un po'. Qualcosa ancora qui in Italia non va, si guarda la TV giorno e sera,...

Egitto nel XXI secolo: rivoluzioni, repressioni e crisi economica

L’Egitto è stato uno dei Paesi arabi che ha vissuto i più profondi mutamenti politici e sociali dall’inizio del XXI secolo. La nazione più...

Si rinnova la Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali. Sabato il nuovo direttivo con il nuovo statuto approvato dall’arcivescovo.

Tempo di cambiamenti per la Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali. Sabato prossimo, 29 marzo, si terrà l’assemblea elettiva. L’appuntamento è in programma dalle ore 16...

Viaggio nell’associazionismo cattolico #1 – La Comunità di Sant’Egidio: un impegno quotidiano per la solidarietà e la pace

Comincia con l'incontro con la Comunità di S. Egidio il nostro viaggio nel mondo delle associazioni cattoliche e di area del territorio di Lucca....

E se la Grande Madre fosse solo una favola?

Ogni giorno si sente parlare della Russia come di una superpotenza. È frequente sentire parlare della Russia come di un grande mercato: uno di...

Iran nel XXI secolo: tra riforme mancate, repressione e crisi economica

L’Iran è stato al centro di profondi cambiamenti sociali, politici ed economici dall’inizio del XXI secolo. La Repubblica Islamica, nata dalla rivoluzione del 1979,...